Nella settimana che precede il Salone dell’Orientamento viene organizzato il PreSalone finalizzato ad illustrare alle famiglie, alle ragazze, ai ragazzi e alla comunità educante come utilizzare i contenuti del sito e come accedere alle singole iniziative in programma. Gli incontri, inoltre, rappresentano l’occasione per presentare il sistema scolastico-formativo e la panoramica dei percorsi attivati a Torino al fine di rafforzare una conoscenza complessiva prima della scelta.
Da Lunedì a Giovedì è prevista un’iniziativa in presenza per ogni territorio circoscrizionale. La capienza delle sale è limitata, il numero di persone ammesse non potrà superare il numero dei posti previsti per la struttura ospitante. Pertanto per partecipare, è necessario prenotarsi utilizzando il link presente in corrispondenza della data e della circoscrizione di interesse come da calendario.
Gli incontri negli spazi circoscrizionali hanno il medesimo format e trattano gli stessi argomenti. Pertanto, nel caso in cui i posti nella propria circoscrizione fossero terminati, si suggerisce di prenotare presso un’altra sede verificando la disponibilità al link Eventbrite corrispondente.
Al fine di consentire una piena adesione all’ iniziativa si chiede, in caso di impossibilità a partecipare, di annullare la propria prenotazione in modo da permettere ad altre famiglie di prendere parte agli incontri.
Venerdì 20 ottobre 2023 dalle ore 17.00 alle 18.30 è previsto un webinar tematico dedicato al metodo di studio nel passaggio dalla scuola secondaria di primo grado al ciclo successivo.
Prenota il tuo posto in sala a partire dal 9 ottobre 2023. Scopri i dettagli sul programma
Prepariamoci al Salone
Prepariamoci al Salone - Circoscrizione 5
16 Ottobre 2023
h 17:00-18:30
Sala del Consiglio
Via Stradella, 192
Capienza: 70 persone
Struttura accessibile alle persone con disabilità
Prenota il tuo posto in sala dal 9 ottobre 2023 ›
Presentazione alle famiglie del sistema scolastico e formativo e delle iniziative previste nell’ambito del Salone dell’Orientamento.
Intervengono orientatori e orientatrici di Cooperativa O.R.So in rete con il Sistema Regionale di Orientamento
Prepariamoci al Salone - Circoscrizione 3
16 Ottobre 2023
h 17:00-18:30
Sala del Consiglio
Corso Peschiera, 193
Capienza: 94 persone
Struttura accessibile alle persone con disabilità
Prenota il tuo posto in sala dal 9 ottobre 2023 ›
Presentazione alle famiglie del sistema scolastico e formativo e delle iniziative previste nell’ambito del Salone dell’Orientamento.
Intervengono orientatori e orientatrici di Cooperativa O.R.So in rete con il Sistema Regionale di Orientamento
Prepariamoci al Salone - Circoscrizione 2
17 Ottobre 2023
h 17:00-18:30
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani
Corso Galileo Ferraris, 266/C
Capienza: 290 persone
Struttura accessibile alle persone con disabilità
Prenota il tuo posto in sala dal 9 ottobre 2023 ›
Presentazione alle famiglie del sistema scolastico e formativo e delle iniziative previste nell’ambito del Salone dell’Orientamento.
Intervengono orientatori e orientatrici di Cooperativa O.R.So in rete con il Sistema Regionale di Orientamento
Prepariamoci al Salone - Circoscrizione 8
17 Ottobre 2023
h 17:00-18:30
Sala del Consiglio
Corso Corsica, 55
Capienza: 85 persone
Struttura accessibile alle persone con disabilità
Prenota il tuo posto in sala dal 9 ottobre 2023 ›
Presentazione alle famiglie del sistema scolastico e formativo e delle iniziative previste nell’ambito del Salone dell’Orientamento.
Intervengono orientatori e orientatrici di Cooperativa O.R.So in rete con il Sistema Regionale di Orientamento
Prepariamoci al Salone - Circoscrizione 1
18 Ottobre 2023
h 17:00-18:30
Biblioteca Civica Centrale
Via della Cittadella, 5 (Sala “Spazio incontri”)
Capienza: 65 persone
Struttura accessibile alle persone con disabilità- ingresso dedicato da via Beltrandi, 10
Prenota il tuo posto in sala dal 9 ottobre 2023 ›
Presentazione alle famiglie del sistema scolastico e formativo e delle iniziative previste nell’ambito del Salone dell’Orientamento.
Intervengono orientatori e orientatrici di Cooperativa O.R.So in rete con il Sistema Regionale di Orientamento
Prepariamoci al Salone - Circoscrizione 4
18 Ottobre 2023
h 17:00-18:30
Più SpazioQuattro – Casa del Quartiere di San Donato
Via Saccarelli, 18
Capienza: 94 persone
Struttura accessibile alle persone con disabilità – ingresso dedicato da via Miglietti, 24
Prenota il tuo posto in sala dal 9 ottobre 2023 ›
Presentazione alle famiglie del sistema scolastico e formativo e delle iniziative previste nell’ambito del Salone dell’Orientamento.
Intervengono orientatori e orientatrici di Cooperativa O.R.So in rete con il Sistema Regionale di Orientamento
Prepariamoci al Salone - Circoscrizione 6
19 Ottobre 2023
h 17:00-18:30
Via Baltea – Centro del Protagonismo Giovanile
Via Baltea, 3
Capienza: 95 persone
Struttura accessibile alle persone con disabilità
Prenota il tuo posto in sala dal 9 ottobre 2023 ›
Presentazione alle famiglie del sistema scolastico e formativo e delle iniziative previste nell’ambito del Salone dell’Orientamento.
Intervengono orientatori e orientatrici di Cooperativa O.R.So in rete con il Sistema Regionale di Orientamento
Prepariamoci al Salone - Circoscrizione 7
19 Ottobre 2023
h 17:00-18:30
Biblioteca Civica Italo Calvino
Lungo Dora Agrigento, 94
Capienza: 135 persone
Struttura accessibile alle persone con disabilità
Prenota il tuo posto in sala dal 9 ottobre 2023 ›
Presentazione alle famiglie del sistema scolastico e formativo e delle iniziative previste nell’ambito del Salone dell’Orientamento.
Intervengono orientatori e orientatrici di Cooperativa O.R.So in rete con il Sistema Regionale di Orientamento
Prepariamoci al Salone - Webinar online
20 Ottobre 2023
h 17:00-18:30
Troppe pagine meno tempo?
Cosa cambia nel metodo di studio tra “medie” e superiori. Come prepararsi al meglio e trovare il proprio metodo.
Avere un metodo di studio adeguato e personalizzato è importante non solo per la resa scolastica, ma soprattutto per il benessere degli studenti e delle studentesse. Webinar tematico rivolto alle famiglie e alla comunità educante.
Modera:
Monica Montabone, Orientatrice di Cooperativa Orso in rete con il Sistema Regionale di Orientamento
Intervengono:
Paola Ricchiardi, docente presso Università degli Studi di Torino
Luca Finatti, docente presso I.I.S. G. Peano Torino
Mariella Navone, docente presso Liceo Giordano Bruno Torino
Maria Pambianco, educatrice associazione ASAI