Risultati di ricerca per gli anni: 2023
Laboratorio “A tu per tu” - Centro Lavoro Torino (Città di Torino), via Braccini 2
17 Maggio 2023
h 17:15-19:00
Capienza massima: 34 posti
Struttura accessibile alle persone con disabilità.
8 professionisti in rappresentanza delle 4 aree di formazione che attraverso la tecnica del World Café hanno dialogato con studenti/esse e genitori.
Professionisti presenti all’incontro:
Geometra e Ingegnera dei materiali, Traduttrice, Attore e Sviluppatore di videogiochi, Educatrice e Operatrice inserimento lavorativo
Evento in presenza.
Laboratorio “A tu per tu” - Casa del Quartiere, via Morgari 14
15 Maggio 2023
h 17:15-19:15
Capienza massima: 40 posti
Struttura accessibile alle persone con disabilità.
8 professionisti in rappresentanza delle 4 aree di formazione che attraverso la tecnica del World Café hanno dialogato con studenti/esse e genitori.
Professionisti presenti all’incontro:
Infermiera e Manager della sostenibilità, Addetta Risorse Umane e Guida museale/direttrice di museo, Falegname e Cameraman, Maestro e Psicologa
Evento in presenza.
Laboratorio “A tu per tu” - ASAI, via Genè 12
12 Maggio 2023
h 17:30-19:30
Capienza massima: 40 posti
Struttura non accessibile alle persone con disabilità.
Si invita a prenotare in una delle altre strutture che ospitano il laboratorio.
8 professionisti in rappresentanza delle 4 aree di formazione che attraverso la tecnica del World Café hanno dialogato con studenti/esse e genitori.
Professionisti presenti all’incontro:
Ingegnere biomedico e Sarta, Commercialista e Proprietaria di gelateria, Fumettista e Grafico, Ostetrica e Sociologo
Evento in presenza.
Laboratorio “A tu per tu” - Community Hub Beeozanam, via Foligno 14
11 Maggio 2023
h 17:30-19:30
Capienza massima: 50 posti
Struttura accessibile alle persone con disabilità.
8 professionisti in rappresentanza delle 4 aree di formazione che attraverso la tecnica del World Café hanno dialogato con studenti/esse e genitori.
Professionisti presenti all’incontro:
Giardiniere e UI designer, Avvocata e Project manager, Doppiatrice e Musicista, Insegnante di scuola media e Mediatrice culturale
Evento in presenza.
Webinar “Piattaforma FUtuRI: uno strumento per accompagnare le ragazze e i ragazzi alla scelta”
20 Aprile 2023
h 17:00-18:30
Come uno strumento può essere utile per “leggere” interessi e inclinazioni, per conoscere sé stessi e le offerte formative.
Evento tematico rivolto alle famiglie, ai docenti e orientatori/educatori.
A cura di:
Fondazione Agnelli, Istituto indipendente di ricerca nelle scienze sociali
Con il contributo di:
Micaela Berra, Dirigente Scolastica scuola “ Piero Calamandrei”
Webinar “Come gestire le emozioni”
19 Aprile 2023
h 17:00-18:30
Emozioni in “circolo”: desideri e timori nel passaggio alle scuole superiori.
Evento tematico rivolto alle famiglie, ai docenti e orientatori/educatori.
A cura di:
Monica Montabone, Orientatrice e Coordinatrice équipe, OOP – Regione Piemonte
Con il contributo di:
Concetta Aprigliano, referente orientamento istituto Bosso Monti
Paola D’Alessandro, referente orientamento istituto Santorre di Santarosa
Webinar "Come accompagnare i ragazzi alla scelta"
18 Aprile 2023
h 17:30-19:00
Imparare a scegliere: come e da quando allenare i figli e le figlie alle scelte. La scelta della scuola dopo la “terza media”.
Evento tematico rivolto alle famiglie, ai docenti e orientatori/educatori.
A cura di:
Paola Ricchiardi, Docente dell’Università di Torino – Dipartimento Scienzedell’Educazione
Con il contributo di:
Elisabetta Ramonda, Orientatrice e Coordinatrice équipe, OOP – Regione Piemonte